scroll per vedere di più

Interno 1

innovazione al primo piano

13
14:00 - 16:15 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
15
00:00 - 00:00 Marca by BolognaFiere 2025
04
10:00 - 12:15 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
05
11:00 - 12:00 Definire la categoria tra alberi decisionali e Keywords
06
00:00 - 00:00 Retail Non Food | Osservatorio Non Food di GS1 Italy
11
10:00 - 17:00 Fondamenti di Category Management
26
14:00 - 15:30 Tracciabilità e rintracciabilità
04
10:30 - 12:00 La normativa UDI e gli standard GS1
05
10:00 - 11:30 Soluzioni per la resilienza della Supply Chain
11
09:00 - 13:00 Il Codice a barre GS1 (EAN) – Come si applica e come si utilizza
18
11:00 - 12:00 L’attribuzione del ruolo alla categoria: modelli e responsabilità
24
10:30 - 12:00 Migrazione al codice a barre 2D e GS1 Digital Link: sfide, vantaggi e opportunità
27
12:30 - 16:30 Strade condivise: innovazione e sostenibilità per la logistica del largo consumo
01
10:30 - 13:00 Colmare il divario: priorità competitive per l'industria dei beni di consumo | Assemblea IBC
07
10:00 - 13:00 Standard e processi collaborativi per la supply chain del largo consumo. Ottimizza il processo order to cash.
09
10:30 - 12:00 Lo scambio elettronico dei documenti con gli standard GS1 EDI
10
00:00 - 00:00 Accademia Italiana AIDC | L'identificazione intelligente: l'ecosistema RFID-EPC per una tracciabilità di filiera
15
14:00 - 16:15 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
16
08:30 - 12:15 Pharma Hub | Serializzazione, Tamper Evident, Carenze e Packaging Sostenibile
10:30 - 13:00 Industria dei beni di consumo ed evoluzione del contesto competitivo. Strumenti e soluzioni per la trasformazione digitale
11:00 - 12:00 La valutazione della categoria: costruire la scorecard omnicanale
08
10:00 - 12:15 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
12
10:30 - 12:00 Etichetta elettronica e radiofrequenza EPC/RFID
13
09:30 - 12:30 Economia Circolare
14
11:00 - 12:00 Sostenibilità e strategia di categoria
19
10:30 - 12:00 Tracciabilità e rintracciabilità
22
10:00 - 13:00 Loop Research Talk | Circular Supply Chain Management LAB
27
10:30 - 11:45 Carbon Markets
04
11:00 - 12:00 L’assegnazione degli obiettivi per ciascun canale
14:00 - 16:15 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
09
10:30 - 12:00 Migrazione al codice a barre 2D e GS1 Digital Link: sfide, vantaggi e opportunità
19
09:30 - 13:00 Osservatorio Food Sustainability | Sostenibilità al plurale: strategie e relazioni per la filiera agroalimentare in trasformazio
23
11:00 - 12:00 Assegnazione delle strategie per segmenti di clienti e/o per segmenti di prodotti omnichannel
24
09:30 - 14:00 Le tecnologie AIDC per la Supply Chain: dall'Intelligenza artificiale alla RFID
25
10:00 - 16:00 GS1 InterACT: Sustainability Unveiled – Connecting the Dots with GS1 Standards
13:30 - 17:50 Netcomm Focus Food & Grocery
01
10:00 - 12:15 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
03
14:00 - 18:00 Logistica Sanitaria Integrata: nuovi modelli organizzativi dalla macrologistica all’aderenza terapeutica
09
17:00 - 21:00 GDOWEEK Brand Award 2025
17
11:00 - 12:00 Lo sviluppo del retail mix omnicanale
22
10:30 - 12:00 La direttiva anticontraffazione farmaco e gli standard GS1
23
09:00 - 13:00 Il Codice a barre GS1 (EAN) – Come si applica e come si utilizza
25
11:00 - 12:30 Misurare l’impatto climatico aziendale: il set di dati standard da condividere con i partner di filiera
29
11:00 - 12:00 La sostenibilità rivoluziona la gestione del retail mix di categoria?
01
14:00 - 16:15 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
02
14:00 - 15:30 Lo scambio elettronico dei documenti con gli standard GS1 EDI
08
10:00 - 11:15 Ottimizzare il trasporto su strada
13
10:30 - 12:00 Standard e processi collaborativi per la supply chain del largo consumo. Ottimizza il processo order to cash.
15
10:30 - 12:00 La normativa UDI e gli standard GS1
16
11:00 - 12:00 Come implementare il Category management in modo efficiente
28
11:00 - 12:30 Sostenibilità: sviluppi normativi e standard GS1 a supporto delle imprese
03
10:30 - 12:00 Tracciabilità e rintracciabilità
04
10:30 - 12:30 Gestione green della supply chain
06
10:30 - 12:00 Migrazione al codice a barre 2D e GS1 Digital Link: sfide, vantaggi e opportunità
12
10:00 - 12:15 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
18
11:00 - 12:00 Da progetto a processo: il day by day del Category omnichannel
19
10:30 - 12:00 La condivisione di informazioni di prodotto lungo la filiera con EPCIS
02
11:00 - 12:00 Implementare la sostenibilità: un impegno tra partner
<
>

Oggi,
Sabato 12 Luglio

Dom.

Lun.

Mar.

Un nuovo modo di sviluppare modelli di business innovativi insieme alle aziende.

Una fonte di ispirazione e una guida per le aziende, verso la trasformazione digitale.

Un luogo dove scoprire gli strumenti per lo sviluppo di processi aziendali all'avanguardia, innovativi e contemporanei.

Un luogo per diffondere e rendere accessibile a tutti la conoscenza degli standard GS1.

Un punto di riferimento per le aziende sul panorama nazionale e affacciato sulla città di Milano.