scroll to see more

Interno 1

innovazione al primo piano

16
14:00 - 16:00 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
26
11:00 - 12:15 Misurare l’impatto climatico aziendale: il set di dati standard da condividere con i partner di filiera
14:30 - 15:30 Zoomark | La GDO si specializza. Le nuove strategie assortimentali di industria e distribuzione nel mondo pet
01
15:00 - 18:00 Retail Non Food. E-commerce & phygital challenge
06
10:30 - 12:30 Shopper insight e impatti sul posizionamento delle categorie
07
10:30 - 12:30 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
08
14:00 - 15:30 Tracciabilità e rintracciabilità
22
11:00 - 12:00 Out-of-Stock: quali opportunità per migliorare?
28
09:30 - 13:00 Il digitale nel retail: un cambio di rotta? | Osservatorio Politecnico Milano
09
10:30 - 12:00 La normativa UDI e gli standard GS1
14
14:30 - 16:30 Dimensionamento opportunità per «categorie» di clienti e prodotti
28
10:00 - 13:00 Il Codice a barre GS1 (EAN) – Come si applica e come si utilizza
06
10:30 - 12:00 Lo scambio elettronico dei documenti con gli standard GS1 EDI
17
14:00 - 16:00 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
18
10:00 - 13:00 Standard e processi collaborativi per la supply chain del largo consumo. Ottimizza il processo order to cash.
08
10:30 - 12:30 Assortimento omnicanale: nuovi confini e driver di costruzione
09
10:30 - 12:30 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
11
10:30 - 12:00 Tracciabilità e rintracciabilità
15
10:30 - 12:00 Etichetta elettronica e radiofrequenza EPC/RFID
16
10:00 - 17:00 Fondamenti di Category Management
22
11:00 - 13:00 Il processo di riordino ottimo per la filiera del largo consumo.
06
10:30 - 11:45 Carbon Market
12
10:30 - 12:30 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
14:30 - 16:30 Display fisico e display digitale: assonanze e specificità
13
11:00 - 12:00 Circol-UP: Lo strumento per la misurazione della circolarità in azienda.
15
11:00 - 12:30 Misurare l'impatto climatico: come ottenere dati strutturati e affidabili
04
10:30 - 12:30 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
11
10:00 - 13:00 Il Codice a barre GS1 (EAN) – Come si applica e come si utilizza
12
14:00 - 15:30 Tracciabilità e rintracciabilità
02
14:00 - 16:00 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
03
14:00 - 15:30 Lo scambio elettronico dei documenti con gli standard GS1 EDI
10
10:30 - 12:30 Non solo promozioni: «la promotion omnicanale»
17
10:30 - 12:00 Standard e processi collaborativi per la supply chain del largo consumo. Ottimizza il processo order to cash.
24
14:00 - 15:30 La normativa UDI e gli standard GS1
07
10:30 - 12:30 Gestione green della supply chain. Come misurare e comunicare l’impronta climatica.
09
14:30 - 16:30 L’implementazione del Category Management: tra mito e realtà!
14
10:30 - 12:00 La condivisione di informazioni di un prodotto lungo la filiera con EPCIS
20
10:30 - 12:30 Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
27
10:30 - 12:00 Tracciabilità e rintracciabilità
<
>

Today,
Wednesday 22 March

Thu.

Fri.

Sat.

A source of information in the large retail sector and in the supply chain market.

A new way of developing innovative business models together with companies. 

Workshops, meeting, discussions, exchanges and networking. 

Interno 1 is an adaptable space in constant transformation.

Interno 1 is the innovation and research space of GS1 Italy.

A source of inspiration and a guide for companies moving towards digital transformation.

A guide to facing the challenges and transformations of contemporary commerce.

A place to discover the tools for the development of innovative and contemporary cutting-edge business processes.

A place to spread knowledge of GS1 standards and make them accessible to all.

A reference point for companies on the national level and overlooking the city of Milan.